capodannocesena.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Cesena e provincia

Capodanno a Cesenatico

Scopri le proposte per capodanno a Cesenatico

1/1
Capodanno Cesenatico foto

Cesenatico, una perla dell'Adriatico, è una destinazione ideale per festeggiare il Capodanno. Con il suo affascinante porto canale, progettato da Leonardo da Vinci, e le sue spiagge dorate, Cesenatico offre un mix perfetto di storia, cultura e divertimento. Durante il periodo natalizio, la città si trasforma in un incantevole villaggio di luci, rendendola una meta perfetta per chi cerca un'atmosfera magica e festosa.

Perché scegliere Cesenatico per il Capodanno?

Scegliere Cesenatico per il Capodanno significa immergersi in un'atmosfera unica, dove tradizione e modernità si incontrano. Per le famiglie, Cesenatico offre una vasta gamma di attività adatte ai bambini, dai mercatini di Natale alle passeggiate lungo il porto illuminato. Le coppie possono godere di romantiche cene nei ristoranti affacciati sul mare, mentre i gruppi di amici possono divertirsi nei locali notturni e partecipare ai festeggiamenti in piazza.

Un altro vantaggio di Cesenatico è la sua accessibilità. Situata a breve distanza da città come Rimini e Ravenna, è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno. Inoltre, la città offre una vasta gamma di alloggi, dai lussuosi hotel ai confortevoli B&B, adatti a tutte le tasche e preferenze.

Infine, il clima mite di Cesenatico durante l'inverno rende piacevole passeggiare lungo la spiaggia o esplorare i vicoli storici del centro. Con la sua ricca offerta di eventi, tra cui concerti, spettacoli e fuochi d'artificio, Cesenatico è senza dubbio una delle migliori destinazioni per celebrare il Capodanno.

Cosa vedere a Cesenatico

Cesenatico è una città ricca di attrazioni culturali e storiche che meritano di essere esplorate. Il Porto Canale, progettato da Leonardo da Vinci, è il cuore pulsante della città. Qui, le barche storiche del Museo della Marineria galleggiano sull'acqua, offrendo uno spettacolo unico, soprattutto quando sono illuminate durante il periodo natalizio.

Passeggiando lungo il porto, si possono ammirare le case colorate dei pescatori e fermarsi in uno dei tanti ristoranti per assaporare piatti tipici a base di pesce. Non lontano, si trova la Piazza delle Conserve, famosa per le sue antiche ghiacciaie, utilizzate un tempo per conservare il pesce.

Per gli amanti dell'arte, una visita alla Galleria Comunale d'Arte è d'obbligo. Qui sono esposte opere di artisti locali e internazionali. Un'altra tappa imperdibile è la Chiesa di San Giacomo, con il suo campanile che offre una vista panoramica sulla città.

Non dimenticate di esplorare il Parco di Levante, un'oasi verde perfetta per una passeggiata rilassante o un picnic. Durante il periodo natalizio, il parco si trasforma in un villaggio di Natale, con luci e decorazioni che creano un'atmosfera magica.

Infine, per chi ama la storia, una visita al Museo della Marineria è un must. Qui si possono scoprire le tradizioni marinare della città e ammirare una collezione di antichi strumenti di navigazione.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Cesenatico

Per le coppie in cerca di un Capodanno romantico, Cesenatico offre numerose opzioni. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata lungo il Porto Canale, ammirando le barche storiche e fermandovi per un caffè in uno dei tanti bar affacciati sull'acqua.

Proseguite con una visita al Parco di Levante, dove potrete godervi un picnic romantico circondati dalla natura. Nel pomeriggio, concedetevi un momento di relax in uno dei centri benessere della zona, che offrono trattamenti di coppia e massaggi rigeneranti.

Per la sera, prenotate una cena a lume di candela in uno dei ristoranti affacciati sul mare, dove potrete gustare piatti tipici a base di pesce fresco. Concludete la vostra giornata con una passeggiata sulla spiaggia, ammirando i fuochi d'artificio che illuminano il cielo di Cesenatico.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Cesenatico

Cesenatico è una destinazione perfetta per le famiglie che vogliono trascorrere il Capodanno in un'atmosfera festosa e sicura. Iniziate la vostra giornata visitando i mercatini di Natale lungo il Porto Canale, dove potrete trovare artigianato locale e delizie culinarie.

Non perdete l'occasione di ammirare il grande albero di Natale nella piazza principale, decorato con migliaia di luci scintillanti. I bambini adoreranno partecipare ai laboratori creativi organizzati in città, dove potranno realizzare decorazioni natalizie e piccoli regali.

Nel pomeriggio, dirigetevi verso il Parco di Levante, dove i più piccoli potranno divertirsi nel parco giochi e partecipare alle attività organizzate per loro. Concludete la giornata con una cena in famiglia in una delle trattorie locali, dove potrete gustare piatti tradizionali in un'atmosfera accogliente.

Cosa mangiare a Cesenatico nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina di Cesenatico è un tripudio di sapori e tradizioni, perfetta per deliziare il palato durante le festività natalizie. Iniziamo con gli antipasti, dove non possono mancare le cozze alla marinara e il polpo con patate, serviti con pane croccante.

Tra i primi piatti, i cappelletti in brodo sono un classico delle feste, preparati con una pasta fresca ripiena di carne. Un'altra specialità è il risotto alla pescatora, ricco di frutti di mare freschi.

Per i secondi, il brodetto di pesce è un must, un piatto tradizionale che racchiude tutto il sapore del mare. Non dimenticate di assaggiare il fritto misto, croccante e saporito, perfetto da condividere.

Tra i dolci, il panettone artigianale e il pandoro sono protagonisti, ma non perdete l'occasione di provare il ciambellone romagnolo, un dolce semplice ma delizioso.

Per accompagnare il tutto, i vini locali come il Sangiovese e l'Albana sono perfetti per esaltare i sapori dei piatti.

Dove dormire a Cesenatico per Capodanno

Cesenatico offre una vasta gamma di alloggi per tutte le esigenze e budget. Nel centro storico, troverete numerosi hotel e B&B che offrono comfort e comodità, ideali per chi desidera essere vicino alle principali attrazioni.

Per chi cerca un'esperienza più tranquilla, le località nei dintorni come Valverde e Villamarina offrono agriturismi e affittacamere, perfetti per chi desidera un soggiorno immerso nella natura.

Le case vacanza e gli appartamenti sono un'ottima opzione per le famiglie e i gruppi di amici, offrendo spazio e indipendenza. Qualunque sia la vostra scelta, Cesenatico saprà accogliervi con la sua ospitalità e calore.

Come arrivare a Cesenatico

Raggiungere Cesenatico è semplice e comodo, grazie alla sua posizione strategica e alle numerose opzioni di trasporto.

  • In auto: Cesenatico è facilmente raggiungibile tramite l'autostrada A14. Uscite a Cesena Nord e seguite le indicazioni per Cesenatico.
  • In treno: La stazione ferroviaria di Cesenatico è ben collegata con le principali città italiane. Da Bologna, ci sono treni diretti che vi porteranno a destinazione in poco tempo.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono quelli di Rimini e Bologna. Da lì, potete prendere un treno o noleggiare un'auto per raggiungere Cesenatico.
  • In autobus: Numerose linee di autobus collegano Cesenatico con le città vicine, offrendo un'opzione economica e comoda per chi viaggia senza auto.

Qualunque sia il vostro mezzo di trasporto, Cesenatico vi aspetta per un Capodanno indimenticabile.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Forli' Cesena per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Forli' Cesena e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
1128
back to top